
Gnatologia
Cefalee, bruxismo, dolori cervicali e acufeni: la Gnatologia si occupa della diagnosi e del trattamento di questi fastidiosi disturbi.

Cefalee, bruxismo, dolori cervicali e acufeni: la Gnatologia si occupa della diagnosi e del trattamento di questi fastidiosi disturbi.

La pedodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento dei pazienti più piccoli, con ancora solo denti da latte oppure in dentizione mista.

La Chirurgia in campo Odontoiatrico è quasi sempre poco invasiva, non necessita di preparazione quali ricovero o digiuno e il decorso postoperatorio è generalmente veloce e relativamente indolore.

La prevenzione passa inevitabilmente dalle visite di controllo periodiche e da sedute di igiene orale professionali di alta qualità oltre che da un’attenta igiene orale domiciliare.

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenire, intercettare e correggere qualsiasi anomalia di sviluppo, funzione o posizione sia degli elementi dentali che delle ossa mascellari.

La Parodontologia, si occupa dello studio e del trattamento di tutte le patologie e anomalie che possono colpire il parodonto, ovvero l’insieme di tessuti di sostegno del dente quali gengiva, osso e legamento parodontale.

L’odontoiatria conservativa, detta anche restaurativa, è la branca dell’odontoiatria che si occupa di conservare, riparandoli, tutti gli elementi dentali interessati da una lesione cariosa o da una frattura.

L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia della porzione più interna del dente, comunemente denominata “nervo” o polpa dentale.

I principali interventi di odontoiatria estetica sono lo sbiancamento dentale e le faccette dentali.

Si possono identificare tre grandi famiglie di trattamenti protesici: protesi fissa, protesi mobile o rimovibile e protesi su impianti.

Con la tecnica All on Four è possibile riabilitare un’intera arcata in modo fisso in poche ore.

L’implantologia si occupa della sostituzione di elementi dentali che sono stati rimossi nella loro interezza perché non più curabili.
Nei mesi di Novembre e Dicembre lo studio seguirà i seguenti orari:
Lunedì 8:30-13:00 e 15:00-19:00
Martedi 15:00-19:00
Mercoledì, Giovedì e Venerdì 8:30-13:00